Eventi

Venerdì 5 Aprile torna PIEVE CLASSICA 2024 con "ISTANTI, LA VITA UN'EMOZIONE" di e con Francesco Seri
05 Aprile

Alle ore 21.15 presso il teatro Comunale Papini il sesto appuntamento stagionale di Pieve Classica con il concerto dell'artista pievano di nascita Francesco Seri

Leggi di più
G6-7 aprile  dalle ore 15.30 alle 19.00  IL CORPO, LA VOCE, IL RACCONTO   laboratorio teatrale tenuto da Caterina Casini  aperto a tutti
06-07 Aprile

Un’occasione per capire i meccanismi del teatro in prima persona, attraverso la pratica dell’arte e la scoperta della propria creatività; i due giorni di lavoro serviranno a imparare a mettersi in (...)

Leggi di più
I DIARI DI FANFANI NEL PAESE DI FANFANI - Teatro Comunale Giovanni Papini
23 Marzo

Celebrazioni nel 25mo anniversario della morte del Senatore Amintore Fanfani (1999 - 2024)

Leggi di più
Torna il teatro a pieve con LA QUARTA PARETE, Atto unico di Luigi Bonelli presentato a Pieve dalla compagnia "Il Grappolo"
09 Marzo

La serata si inserisce nella stagine teatrale METAMORFOSI, organizzata da LABORATORI PERMANENTI a Pieve in collaborazione con il Comune.

Leggi di più
PIEVE CLASSICA 2024 - DECIMA STAGIONE
27-18 Gennaio-Maggio

Dal 27 Gennaio 2024 inizia la decima stagione di Pieve Classica, con 8 bellissime proposte musicali fino al 18 Maggio 2024

Leggi di più
MASCHERE IN PIAZZA!
11 Febbraio

Ritornano le maschere in piazza per un Carnevale tutto da vivere!

Leggi di più

Tutti gli eventi

Cenni Storici

Cenni Storici

L'origine del paese si perde nella notte dei tempi, ma dai rinvenimenti archeologici nel territorio comunale possiamo essere certi che una popolazione stabile esisteva da noi fin dalla Preistoria.

Leggi di più
Archivio Diaristico Nazionale

Archivio Diaristico Nazionale

A Pieve dal 1984 ha sede l'Archivio Diaristico Nazionale che raccoglie le memorie ed i diari di tanti italiani, da una idea del giornalista Saverio Tutino

Leggi di più
Cammini di San Francesco

Cammini di San Francesco

Pieve Santo Stefano è la meta della prima tappa dei Cammini di Francesco, Dall'Eremo della Verna, che prosegue fino ad Assisi

Leggi di più