Sintigliano

Data di pubblicazione:
06 Aprile 2020
Sintigliano

La frazione di Sintigliano, densamente abitata fina agli anni '50, è ora quasi del tutto spopolata. Anche l'antica chiesa parrocchiale è stata abbandonata ed è ora cadente.
Nel suo territorio, a m. 836 s.l.m., sorge un santuario dedicato alla Madonna del Faggio, sul luogo in cui, nel Gennaio 1516, la Vergine apparve a una pastorella a cui offri delle fragole. Fin da quell'epoca pii eremiti furono messi a custodia della chiesa. Anche oggi, in particolare per Ferragosto e per l'Ascensione, il santo luogo è molto frequentato da devoti fedeli di tutta la Valtiberina. Il tempio, elegante nella sua semplicità, è circondato da maestosi cerri che rendono il sito di particolare interesse.

https://www.google.it/maps/place/Parrocchia+di+Sintigliano/@43.6843127,12.0418739,14z/data=!4m5!3m4!1s0x132b87e80c722211:0xa91e5ec2806ccf57!8m2!3d43.6843127!4d12.0593834

https://www.google.it/maps/place/Parrocchia+di+Sintigliano/@43.6843127,12.0593834,3a,75y,90t/data=!3m8!1e2!3m6!1sAF1QipML4UPHgFB77MXvJhgJMblquIFrpcspkSrOUeze!2e10!3e12!6shttps:%2F%2Flh5.googleusercontent.com%2Fp%2FAF1QipML4UPHgFB77MXvJhgJMblquIFrpcspkSrOUeze%3Dw114-h86-k-no!7i1000!8i750!4m5!3m4!1s0x132b87e80c722211:0xa91e5ec2806ccf57!8m2!3d43.6843127!4d12.0593834

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 03 Aprile 2024